30 Maggio 1995: una data da ricordare
di Michele Iurillo e Marco Amato
Nel cuore finanziario della Germania, a Francoforte si è svolta la prima conferenza stampa della Escom. I nuovi padroni della Ex-Commodore hanno chiarito subito una cosa: se siamo quì, è per qualche cosa di grande...
Sarà un caso ma a pochi passi da Bensheim c'è il castello di Frankenstein. Ed è proprio vicino a Nieder-Beerbach che verrà aperta la nuova sede della Amiga Technologies. Tra casette regolari e tanto verde è nata questa nuova società anzi questa creatura mostruosa che si richiama al mito di Frankenstein. Un nuovo mostro sta nascendo e gli utenti PC possono cominciare a "correre".
Noi siamo stati alla conferenza stampa per voi ma anche per noi. Peccato non poter descrivere in modo più consistente l'eccitazione dell'ambiente o i saporiti piatti che la Escom ci ha offerto. Ma andiamo con ordine.
- Parla un russo...
Ha aperto le "danze" il primo intervento di Petro Tyschtschenko general manager della neonata Amiga Technologies Gmbh. Petro era in Commodore dal 1982. La sua ultima funzione è stata quella di responsabile dei materiali e della logistica. Si dichiara innamorato del Garda e della nostra cucina che ritiene la migliore del mondo.
"Signore e signori,
Come manager della neonata Amiga Technologies Gmbh ho il piacere di darvi il benvenuto a questa prima
conferenza stampa. Con una spettacolare asta, cinque settimane fa, la ESCOM AG ha aqcuistato i diritti e
la tecnologia Commodore per una cifra vicina ai 10 milioni di dollari. Sin dal giorno dell'acquisizione della
tecnologia Amiga, molte persone ci hanno domandato quale sarà il futuro della loro piattaforma. Siamo stati
letteralmente invasi da fax con ansiose domande a cui non siamo ancora in grado di rispondere perche è troppo
presto per un commento. Proveremo oggi a parlarvi di quest nuova compagnia nata dalla Escom e chiamata appunto
Amiga Technologies. Molti sviluppatori hardware e software importanti saranno nostri partner in quest nuova
avventura. Sentiremo il loro progetti e le nostre idee. Una cosa è da chiarire in modo esplicito e chiaro.
Riprenderemo la più presto la produzione della linea Amiga e continueremo a sviluppare nuovo hardware e nuovo
software di quella che noi riteniamo una tecnologia superiore. Il nocciolo della quesitone è il multimedia e
per questo l'intervento a seguire del signor Schmitt sarà più esplicito sotto questo punto di vista.
Ma concentriamoci su quelli che sono i nostri piani immediati. Come direttore della Amiga Technologies, la
prima priorità è riprendere la produzione della Commodore e in particolare della linea Amiga. Questi prodotti
torneranno sul mercato a partire da Settembre 1995. Per la linea Commodore PC saranno disponibli i primi
Pentium marchiati Commodore entro agosto di quest'anno. Saranno P75 e P100 con hardware multimediale
aggiuntivo. Noi pensiamo di venderne tra le 50.000 e le 60.000 unità prima della fine di questo anno.
Lasciatemi sottolineare che le due linee Amiga e Commodore verranno separate. L'Amiga Technologies si occuperà
solo di Amiga mentre alla ESCOM non resterà altro che affidarsi ai PC marchiati Commodore.
Dopo qualche mese saremo in grado di produrre una nuova piattaforma high-end basata su A4000 Tower.
Stiamo muovendoci molto in Europa e in Asia per cercare soluzioni per la produzione. Fino alla fine dell'anno
pensiamo di produrre abbastanza macchine per coprire la domanda. Moltissime macchine sono già vendute nei
preordini. A Ottobre la produzione della piattaforma low-end A1200 riprenderà. Noi pensiamo anche di riuscire
a coprire l'altissima domanda natalizia di CD32. Signore e signori, la nuova compagnia denominata Amiga
Technology ha iniziato le operazioni presso il suo quartier generale a Bensheim con 50 persone con le seguenti
mansioni: sviluppo, supporto agli sviluppatori, rivendita, supporto utenti, produzione, marketing, pubbliche
relazioni, e amministrazione. Ma non è tutto... Abbiamo riaperto un centro di sviluppo Commodore a Norristown,
per la ricerca della nuove tecnologie. Eduard Goff sarà a capo di questo centro. Vi parlerà più tardi.
I nostri sviluppatori stanno lavorando ora alla nuova generazione di Amiga basati su piattaforma Risc insieme
a Motorola e a SCALA. Noi alla Amiga Technologies pensiamo di recuperare l'investimento di 10 milioni di
dollari entro la primavera del 1996 con le sole vendite della linea Amiga.
Sarò qui per voi per ogni domanda dopo, lasciatemi introdurre il signor Manfred Schmitt, Chairman della ESCOM".
L'intervento di Manfred Schmitt
Manfred Schmitt è uno dei fondatori della Escom. Una società giovane ma già affermatissima. Nel 1972 ha fondato una scuola per tastieristi e una catena di musicshop. Nel 1982 il grosso balzo: la fondazione della Schmitt Computersysteme azienda per la distribuzione di Personal Computer. Nel 1991 fonda la Escom Computer AG di cui detiene il 51% delle azioni. Sentiamo il suo intervento:
"Signore e signori,
da quando abbiamo vinto la bagarre per l'acquisizione e la proprietà della Commodore e dell'Amiga, siamo stati
innondati da messaggi di congratulazione. Utenti Amiga, Club e riviste di tutto il mondo ci hanno chiesto di
continuare a sviluppare e di far crescere l'Amiga.
Molti di questi ci hanno suggerito soluzioni hardware per l'architettura oltre ad averci comunicato
impressioni e speranze sul futuro di questo computer.
A molti di questi utenti non è ancora chiaro come una azienda manifatturiera di computer con architettura PC
possa lavorare con la tecnologia Amiga. Ebbene... Quì c'è la nostra risposta.
Escom, grazie a questa operazione, cambia radicalmente il suo stato di azienda produttrice di PC per divenire
una Multimedia Company. Sappiamo che le grandi applicazioni multimediali verranno presto. Applicazioni come:
Pay TV, Video on Demand, Homebanking, Homeshopping e altri servizi Online. E' un mercato che sta crescendo e
noi vogliamo offrire hardware, software e soluzioni. Il nostro obbiettivo è dare all'utente una via d'accesso
economica e efficente a questi nuovi servizi.
Noi vediamo Amiga come la piattaforma del futuro in questo settore per via della sua particolarità. Economica
ma potente. Tutti voi conoscete in normali PC, molte persone usano il PC con un modem per accedere ai servizi
Internet. Noi alla Escom commercializziamo da tempo una serie di prodotti PC che hanno una fascia compresa
tra 2000 e 3000 marchi (2.500.000-3.500.000 di lire).
Ma ora con l'aquisizione della tecnologia Amiga ci piace pensare che forniremo tecnologie multimediali senza
spendere tutti quei marchi. Per gli utenti Amiga rappresenta una interessante alternativa. Fuori da uno
standard che ne penalizzerebbe le prestazioni, ma con un prezzo profondamente abbordabile ed un sistema
operativo realmente multitasking. Un sistema che permette di far girare più applicazioni contemporaneamente
con un limite che è dato solo dalla memoria. Il sistema operativo Amigados ha bisogno di molta meno memoria
di Windows (fino ad 8 volte). Con un consumo delle risorse minimo Amiga diventa così un computer economico"
Il punto cruciale
Nel discorso di Schmitt arriva finalmente il punto cruciale il passaggio che rappresenta da solo la garanzia di un successo almeno tra il popolo amighista, sentiamo:
"Noi separeremo Commodore e Amiga. Amiga sarà una piattaforma basata su tecnologia Motorola e Commodore
rappresenterà il mondo Intel e computer basati su questa tecnologia. Utilizzeremo tutte le nostre risorse
per la distribuzione di entrambe le linee di prodotti. Negozi specializzati, grande distribuzione e mail
order. Tutte le sussidiarie ESCOM sono solo una della possibilità.
Signore e signori, noi siamo convinti che ESCOM, Commodore e Amiga saranno un successo.
Al mercato piace il concetto e l'eleganza di un computer come l'Amiga. Ed è proprio l'Amiga la piattaforma che
abbiamo scelto, è proprio Amiga il nostro nuovo business.
Oggi una nuova compagnia ha visto la luce. E' una società Amiga fatta da persone che hanno passione per questo
sistema e hanno le conoscenze per poter migliorare un prodotto che è di persè già valido. Non saranno ripetuti
gli errori del passato.
Dopo la liquidazione della Commodore International questa è la prima conferenza stampa ufficiale per una
collaborazione più diretta con le riviste e gli operatori Amiga abbiamo istutuito una apposita sezione di
pubbliche relazioni. Sarà Gilles Bourdin il vostro riferimento.
Infine voglio ringraziarvi per l'interesse dimostrato.
Tutti noi siamo a disposizione per qualsiasi richiesta.
Grazie."
Questi sono solo alcuni degli interventi. La lista completa e tutte le immagini saranno disponibili su Enigma Amiga Run di Luglio/Agosto disponibile nella prima settimana di Luglio in tutte le edicole.
Amiga Technologies
Berliner Ring, 89
64625 Bensheim
Germany
Tel. 0049/6251-130.92.32
Fax. 0049/6251-130.92.38
URL: www.amiga.de
Escom AG
Tiergarten, 9
64646 Heppenheim
Germany
Tel. 0049/6252/709.193
Fax. 0049/6252/709.442
Tutto su Enigma Amiga Disk
Notizie sulla redazione di EAR
Ritorna al menu principale
Enigma Amiga Run Web Page
Torna alla pagina principale
Page by M.Bonomi, M.Iurillo. (C) Copyright 1995, GR Edizioni srl, all rights reserved